Per realizzare imballi overpack si utilizzano scatole omologate, casse in compensato o pieghevoli, pallet e film in polietilene trasparente, ecc.
Disponiamo a magazzino di materiali idonei al confezionamento di IMBALLI OVERPACK secondo la normativa internazionale.
Cos'è un imballo overpack?
Gli overpack inseriscono uno o più colli opportunamente marcati e etichettati in un ulteriore unico imballo realizzato con materiali idonei. Quindi si etichetta ulteriormente il nuovo imballo. Bisogna però seguire le specifiche di riferimento.
Perché si realizzano gli overpack?
A volte le confezioni dei prodotti da spedire non sono idonee per il trasporto. Questo accade se i prodotti rientrano nella classificazione delle MERCI PERICOLOSE, il cui trasporto è regolato da severe normative. Quindi queste merci non possono viaggiare per raggiungere i clienti.
Altre volte questo imballo può essere scelto per economizzare le spedizioni, in termini di costi e di spazi occupati.
LA SOLUZIONE: inserire la merce già confezionata in ulteriori imballi esterni etichettati.
Dunque, se la normativa lo consente, si possono mantenere le confezioni del produttore (fusti, latte, taniche, scatole...). Le si raggruppa in un unico ulteriore pacco che viene confezionato secondo la normativa. Si realizza così un imballo accettato dal regolamento per il trasporto di quella merce pericolosa.
Ma se non sai se la tua merce può viaggiare con un overpack, o non sai come confezionarla.
Hai bisogno di un imballatore esperto che sappia suggerirti e realizzare per te la miglior soluzione di imballaggio perché la tua merce possa essere spedita e arrivi a destinazione senza problemi.
In Cefis abbiamo una lunga esperienza in fatto di imballaggio di merci pericolose e un team di esperti certificati sempre aggiornati sulle normative.
può esserti utile anche:
- casse omologate 4D e 4DV
- scatole omologate 4G e 4GV
- scatole idonee per batterie al litio
- vermiculite materiale assorbente
- moduli Shipper’s declaration e Imo multimodal
- overpack: materiali per il loro confezionamento
- imballaggio e stivaggio di Merci pericolose
- compilazione e firma Imo Multimodal e Shipper's Declaration
IMBALLI OVERPACK: DETTAGLI TECNICI
Gli imballi overpack sono sovra imballaggi di uno o più imballi e si rendono utili o necessari sostanzialmente in due casi:
- Quando si voglia raggruppare una serie di imballi (anche omologati contenenti merci pericolose) in un unico sovra imballo per ottimizzarne la movimentazione e risparmiare spazio e denaro. Si possono avere, ad esempio, più scatole omologate ONU o latte omologate o ancora fusti omologati. Questi, correttamente imballati e etichettati per la spedizione di merce pericolosa, vengono posti su un bancale, impacchettati con un film robusto e reggiati.
- Quando si renda necessario aumentare la sicurezza di un imballo. Ad esempio uno o più fusti di metallo omologati contenenti materiale liquido considerato merce pericolosa per il trasporto, possono essere a loro volta inseriti in una cassa in compensato (o in una scatola) che poi viene riempita con materiale assorbente.
In tutti i casi l’overpack deve essere a sua volta marcato e etichettato perfettamente come i contenitori al suo interno secondo la normativa vigente, e deve portare la dicitura “overpack” ben visibile e stampata in modo indelebile.
Per i nostri imballi overpack utilizziamo casse pieghevoli in compensato di rapido montaggio e apertura, oppure scatole omologate che poi riempiamo con materiale assorbente (vermiculite).
Se hai bisogno del consiglio di un esperto contatta il nostro team di esperti e specialisti in merci pericolose: sapremo suggerirti la migliore scelta di imballaggio e di trasporto per la tua merce.





