Imballaggio a temperatura controllata con ghiaccio secco.
Abbiamo messo a punto una procedura di imballaggio programmato con ghiaccio secco. In questo modo riusciamo a proteggere merce deperibile o molto delicata da alterazioni durante il trasporto.
Devi spedire della merce che ha bisogno di non subire sbalzi termici?
I tuoi prodotti devono essere conservati brevemente a bassa temperatura controllata?
Alcune merci, per la loro natura delicata non possono subire alterazioni in caso di temperature eccessive o eccessivi sbalzi termici.
Escursioni termiche o temperature elevate possono rovinare la merce oppure determinare una sua alterazione chimico-fisica. Questo può causare anche danni all'ambiente o far reagire pericolosamente il prodotto che vuoi spedire.
LA SOLUZIONE: imballare la merce con ghiaccio secco e coibentare bene l'imballo.
Il GHIACCIO SECCO è anidride carbonica che, ad una temperatura di circa -80°C, passa dallo stato solido allo stato gassoso per sublimazione (quindi senza passare per lo stato liquido). Per questa sua caratteristica è particolarmente adatto alla refrigerazione degli imballi in quanto non produce residui acquosi né umidità e quindi non vi è il rischio di compromettere l'integrità della merce e dell'imballo stesso.
Il ghiaccio secco ha un grande potere refrigerante, quasi il doppio del ghiaccio a base di acqua, è assolutamente naturale, inodore, atossico, non infiammabile, non conduttivo e inerte.
Non è inquinante e non lascia residui.
L'IMBALLO CON GHIACCIO SECCO È LA MIGLIORE SOLUZIONE PER IL TRASPORTO DI MERCI A TEMPERATURE MOLTO BASSE.
può esserti utile anche:
- Imballaggio completo e stivaggio presso il nostro magazzino di Cormano
- Imballaggio completo di vernici, solventi, gas, prodotti infiammabili e combustibili, tossici ed esplosivi
- Imballaggio merce voluminosa
- CEFIS LAST MINUTE servizio di imballaggio completo urgente
- Consulenza: imballo e spedizione di merci pericolose
- Servizio di deposito conto terzi
- Le nostre competenze
- Le nostre certificazioni Iata, Imo, Adr e altro ancora
I nostri imballi sono idonei per le spedizioni nei paesi che richiedono il trattamento HT ISPM 15 FAO.
TIENI PRESENTE CHE L'IMBALLAGGIO CON GHIACCIO SECCO VA REALIZZATO CON COMPETENZA ADEMPIENDO AD ALCUNE NORMATIVE SPECIFICHE.
Infatti, il ghiaccio secco è considerato MERCE PERICOLOSA e quindi va opportunamente segnalato.
Questo non rappresenta affatto un problema! Soltanto richiede una certa conoscenza e preparazione in materia di normativa per il trasporto di questi imballi particolari.
In Cefis abbiamo queste competenze e possiamo realizzare per te imballi con ghiaccio secco perfettamente confezionati che ti permetteranno di spedire la tua merce a basse temperature senza alcuna difficoltà e senza intoppi.
Fasi di lavorazione nella preparazione di un imballo in una cassa omologata ONU 4D, coibentata e riempita con GHIACCIO SECCO.
Previo appuntamento, riceviamo la merce nel nostro magazzino e la reimballiamo immediatamente in casse omologate ONU rese isotermiche tramite coibentazione con pannelli in polimeri isolanti.
Riempiamo le casse di panetti di GHIACCIO SECCO e le chiudiamo ermeticamente.
Con questo trattamento la merce non subisce innalzamenti di temperatura, non si altera e può viaggiare in tutta sicurezza.
Infine marchiamo e etichettiamo opportunamente le casse e, ove necessario, prepariamo i documenti accompagnatori.







