Spedire batterie al litio richiede una particolare attenzione a causa delle loro proprietà chimiche e del potenziale rischio di surriscaldamento o incendi.
Queste batterie sono classificate come merce pericolosa e, per questo motivo, sono soggette a normative rigide che variano in base al tipo di trasporto, che sia su strada, via aerea o via mare.
Perché è importante un imballaggio corretto per le batterie al litio?
Le batterie al litio, sia Lithium Ion che Lithium Metal, sono utilizzate in una vasta gamma di dispositivi elettronici, dai notebook ai dispositivi medici. La loro versatilità e lunga durata le rendono ideali per molte applicazioni, ma presentano un rischio significativo durante il trasporto, soprattutto se imballate in modo non conforme. Le normative internazionali, come ADR, ICAO, IATA, IMO e RID, impongono regole specifiche per garantire che le batterie siano imballate in modo da prevenire cortocircuiti, urti e incendi.
Per questo, Cefis Srl mette a disposizione prodotti e soluzioni su misura per assicurare che ogni spedizione avvenga in piena conformità alle normative.
Le norme di imballaggio per il trasporto di batterie al litio
Le normative vigenti richiedono l’uso di scatole omologate e etichette specifiche per segnalare la presenza di materiale pericoloso. In alcuni casi, è necessaria la compilazione di documentazione aggiuntiva, come il modulo Shipper’s Declaration per i trasporti via aerea o il modulo IMO Multimodal per le spedizioni via mare.
Cefis Srl fornisce tutti i materiali necessari per un imballaggio a norma, inclusi:
- Scatole omologate ONU 4G e casse ONU 4D:
Queste scatole sono progettate per resistere agli urti e sono approvate per il trasporto di merci pericolose; - Materiale di riempimento e protezione interna: Come la vermiculite, utile per assorbire eventuali perdite.
- Etichettatura specifica: Le etichette indicano chiaramente che l’imballaggio contiene batterie al litio, specificando il numero ONU e altre informazioni rilevanti.
- Documentazione di accompagnamento: I moduli richiesti per la conformità internazionale sono preparati dal nostro team di esperti.
Materiali certificati da Cefis Srl per l’imballaggio di Batterie al Litio
La nostra gamma di prodotti per l’imballaggio include oltre 600 misure di scatole omologate, pronte per essere utilizzate in ogni tipo di spedizione. Che tu stia spedendo piccole quantità di batterie o grandi forniture per apparecchiature industriali, abbiamo la soluzione giusta per te.
- Imballaggi Certificati ONU: Le nostre scatole e casse sono omologate secondo gli standard internazionali per il trasporto di merci pericolose. Questi imballaggi sono ideali sia per batterie spedite singolarmente che insieme a dispositivi elettronici.
- Etichette e Marcature per merci pericolose: Ogni pacco deve essere chiaramente etichettato per segnalare la presenza di batterie al litio. La marcatura corretta include il numero ONU specifico per le batterie contenute, come UN 3090 per le batterie al litio metallico o UN 3480 per quelle agli ioni di litio.
Cefis Srl: Il Partner affidabile per spedizioni di batterie al litio
Con oltre 20 anni di esperienza nella gestione delle merci pericolose, Cefis Srl è il tuo partner ideale per assicurare che ogni spedizione avvenga nel rispetto delle normative e in totale sicurezza. Offriamo un servizio completo che include:
- Consulenza personalizzata sul tipo di imballaggio richiesto.
- Fornitura di materiali certificati per l’imballaggio.
- Preparazione e firma della documentazione necessaria.
- Spedizioni nazionali e internazionali in conformità con ADR, ICAO, IATA, IMO, RID.
Scegliendo Cefis Srl, puoi essere certo che la tua spedizione di batterie al litio sarà gestita con professionalità, nel rispetto delle normative e in totale sicurezza.