I NOSTRI

Soluzioni e guide per il trasporto di merci pericolose

CEFIS offre una vasta gamma di prodotti omologati e servizi di consulenza personalizzati per assicurare che le vostre spedizioni di merci pericolose.

La sicurezza nel trasporto delle merci pericolose riveste un ruolo cruciale non solo per prevenire incidenti e minimizzare i rischi per l’ambiente e le persone, ma anche per garantire il pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali, come l’ADR, l’IMDG e l’IATA.

CEFIS Srl mette a disposizione una vasta gamma di prodotti omologati per il trasporto e l’imballaggio delle merci pericolose, insieme a servizi di consulenza personalizzati che supportano le aziende in tutte le fasi della gestione logistica.

Grazie alla nostra esperienza e competenza, assicuriamo che le vostre spedizioni siano sempre sicure e conformi alle leggi vigenti, riducendo al minimo i rischi operativi e proteggendo la vostra reputazione aziendale.

Cefis srl – Soluzioni

Le nostre soluzioni per il trasporto di merci pericolose:

Soluzioni per spedire batterie al litio
Offriamo consulenza, imballaggio e prodotti per movimentare batterie al litio in tutta sicurezza.
Imballaggio e trasporto profumi e cosmetici
Mettiamo a tua disposizione prodotti idonei, conoscenza della normativa e servizi certificati per imballare profumi e cosmetici con soluzioni a norma.

Cefis srl – GUIDE

Le nostre guide per il trasporto di merci pericolose:

Guida alla normativa ADR per il trasporto di merci pericolose
La normativa ADR è un insieme di disposizioni tecniche e indicazioni di metodo, sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto di merci pericolose su strada.
Guida completa alla Classificazione delle Merci Pericolose secondo l’ADR
Il Regolamento ADR si basa sulla classificazione delle merci pericolose, in linea con gli standard internazionali CLP e GHS. Questo sistema suddivide le merci pericolose secondo criteri che considerano le loro proprietà chimiche, fisiche e la tipologia di reattività avversa.
Guida al trasporto di merce in esenzione per quantità limitata
Il trasporto in esenzione per quantità limitata prevede misure meno restrittive rispetto al trasporto completo di merci pericolose, purché siano rispettati limiti e requisiti specifici per garantire sicurezza a persone, ambiente e infrastrutture.
Guida all’Etichettatura e Marcatura ADR
Nel trasporto di merci pericolose, l’etichettatura ADR è essenziale per garantire la sicurezza e informare sui rischi associati. Consiste nell’applicazione di etichette su imballaggi, contenitori e mezzi di trasporto, seguendo le disposizioni dell’accordo ADR per identificare e comunicare i pericoli.