Utilizza etichette conformi per i tuoi imballi

Etichette per merci pericolose

Le etichette per merci pericolose rispettano gli standard GHS e le normative ADR, IATA, IMO, ADN e RID.

Etichette di pericolo e marchi per colli, mezzi e container

Le nostre etichette merci pericolose sono conformi allo standard internazionale GHS e ciascuna etichetta di pericolo è conforme alle specifiche di corretta etichettatura dei regolamenti per il trasporto di merci pericolose ADR, IATA, IMO, ADN e RID.

Le nostre etichette di pericolo sono conformi ai regolamenti internazionali, rispettando le specifiche tecniche in termini di dimensioni, materiali, colori e grafica. Con le nostre etichette, assicuriamo che gli imballaggi siano idonei alla spedizione con qualsiasi mezzo di trasporto, in conformità con le normative internazionali vigenti per la spedizione di merci pericolose.

L’importanza delle etichette per i tuoi imballi

La corretta etichettatura degli imballaggi è fondamentale e obbligatoria, come stabilito dalle normative internazionali (ADR, ICAO IATA, IMO IMDG, ADN e RID).

Le etichette informano sul tipo di merce contenuta, sui possibili rischi e reazioni avverse, identificando i prodotti con il numero UN e la classe di pericolo. Inoltre, forniscono istruzioni cruciali per il maneggiamento e lo stivaggio sicuro.

La conformità delle etichette per merci pericolose è essenziale per garantire una movimentazione sicura degli imballaggi e prevenire incidenti e danni. Un imballaggio non correttamente etichettato può causare gravi errori nella movimentazione, mettendo a rischio la sicurezza delle persone e dell’ambiente. Inoltre, può essere bloccato all’imbarco o alla dogana, ritardando le spedizioni.

Le nostre etichette di pericolo sono conformi ai regolamenti internazionali, rispettando le specifiche tecniche in termini di dimensioni, materiali, colori e grafica. Con le nostre etichette, assicuriamo che gli imballaggi siano idonei alla spedizione con qualsiasi mezzo di trasporto, in conformità con le normative internazionali vigenti per la spedizione di merci pericolose (IMO IMDG per il trasporto marittimo, ICAO IATA DGR per il trasporto aereo, ADR per il trasporto su strada, ADN per il trasporto lungo vie navigabili interne, RID per il trasporto ferroviario). Essendo specialisti nella gestione di merci pericolose (DGS), conosciamo perfettamente la corretta etichettatura per ogni tipo di merce pericolosa, le caratteristiche richieste per le etichette e il modo corretto di applicarle sugli imballaggi e sui mezzi di trasporto.

Utilizza etichette conformi per i tuoi imballi
La corretta etichettatura degli imballi è obbligatoria, come definita nelle istruzioni di imballaggio di ogni regolamento (ADR, ICAO IATA, IMO IMDG, ADN e RID). Infatti le etichette dichiarano che tipo di merce è contenuta nell’imballo e che tipo di reazione avversa può avere, eventualmente identificandola con il suo numero UN e la classe di pericolo a cui appartiene, oltre ad altre eventuali istruzioni di maneggiamento e stivaggio. La conformità delle etichette per merci pericolose, quando si movimenta merce hazmat, permette di trattare correttamente gli imballi e evitare di innescare reazioni, oltre ad essere fondamentale in caso di incidente e danneggiamento degli imballi. Ricorda che un imballo non correttamente etichettato può provocare errori nella movimentazione e causare danni alle persone e all’ambiente. Inoltre, può essere bloccato all’imbarco e/o alla dogana!
Spedizioni nazionali e internazionali
Esportabili in tutto il mondo
A norma di legge

Prodotti

Etichetta inquinamento mare – Marine pollutant
Etichetta “Materie pericolose per l’ambiente/Marine Pollutant”, disponibile in vari formati per colli e container, conforme ai Regolamenti internazionali. Da utilizzare insieme all’etichetta di pericolo della classe di appartenenza del prodotto.
Etichetta per i rifiuti pericolosi
Etichetta R per rifiuti pericolosi, disponibile in vari formati per colli e container, conforme ai Regolamenti internazionali. Da utilizzare insieme all’etichetta di pericolo della classe di appartenenza del rifiuto.
Etichette Batterie al Litio
Le etichette per batterie al litio, disponibili in vari formati, sono conformi ai regolamenti internazionali per il trasporto di batterie agli ioni di litio (UN 3480/3481) e al litio metallico (UN 3090/3091) e includono opzioni per spedizioni esenti con contatto telefonico.
Etichette CAO CARGO AIRCRAFT ONLY IATA
Le etichette CAO (Cargo Aircraft Only) sono utilizzate per indicare che le merci pericolose non possono essere stivate su voli passeggeri e devono rispettare i requisiti IATA (DGR) per imballaggio e trasporto aereo.
Etichette Classe 1 – EXPLOSIVES
Etichette per imballare articoli e prodotti esplosivi
Etichette Classe 2 – Gases
Etichette Classe 2 e divisioni, disponibili in vari formati (etichette e pannelli per colli e per container).
Etichette Classe 3 – Flammable liquid
Etichette per imballare liquidi infiammabili
Etichette Classe 4 – Flammable solid
Etichette per imballare solidi infiammabili
Etichette Classe 5 – Oxidizing, Organic Peroxides
Etichette per imballare materie comburenti e perossidi organici.
Etichette Classe 6 – Toxic and infectious substances
Etichette Classe 6 (divisioni 6.1 e 6.2) per colli e container, disponibili in vari formati, conformi ai Regolamenti internazionali per l’imballaggio e il trasporto di sostanze tossiche e infettive (hazmat).
Etichette Classe 8
Etichette classe 8 per colli e container, disponibili in vari formati, conformi ai Regolamenti internazionali per l’imballaggio e il trasporto di sostanze corrosive (hazmat).
Etichette Classe 9 – Miscellaneous
Le etichette Classe 9 e 9A, in vari formati per colli e container, sono utilizzate per merci pericolose generiche e batterie al litio. Conformi ai regolamenti internazionali per imballaggio e trasporto di hazmat.
Etichette DG varie
Etichette DG disponibili in vari formati per colli e container, conformi ai Regolamenti internazionali per l’imballaggio e il trasporto di merci pericolose (hazmat). Utilizzabili in base alla natura, classe di pericolo e disposizioni specifiche del trasporto.
Etichette Quantità Limitate e Quantità Esenti
Etichette Quantità limitate e Quantità esenti, disponibili in vari formati (etichette e pannelli per colli e per container).

Per ulteriori informazioni:

Prodotti correlati