Imballaggio moto per una spedizione sicura
Spedire una moto richiede un imballaggio accurato per garantire che il veicolo arrivi a destinazione in perfette condizioni.
Da anni, ci occupiamo di preparare motoveicoli di ogni cilindrata e tipologia, assicurando un trasporto sicuro e senza rischi. Se la moto presenta batterie o tracce di carburante, seguiamo scrupolosamente le normative vigenti per l’imballaggio di merci pericolose, garantendo conformità alle disposizioni di legge.
Imballaggio moto con accuratezza e a norma
Affidati al nostro servizio specializzato di imballaggio per spedire moto in tutta sicurezza. Grazie all’esperienza pluriennale, abbiamo imballato motociclette d’epoca per collezionisti, moto da competizione e per raduni, fino a veicoli destinati a gare internazionali e tour amatoriali. Inoltre, ci occupiamo dell’imballo per moto destinate al mercato globale.
Come funziona il nostro servizio di imballaggio moto
- Contatto iniziale:
Fornisci le informazioni preliminari sul tipo di moto, alimentazione, destinazione e modalità di trasporto. - Consulenza personalizzata:
I nostri specialisti ti spiegano le normative di riferimento e forniscono un preventivo chiaro per l’imballaggio. - Operazioni preliminari:
Ti comunichiamo eventuali operazioni necessarie (es. svuotamento del serbatoio, sgonfiamento pneumatici). - Consegna al nostro magazzino:
Porta la moto presso il nostro centro di Cormano per l’imballaggio. - Ritiro:
Ti informeremo quando la moto sarà pronta, correttamente imballata e accompagnata dalla documentazione necessaria per la spedizione.
Vuoi spedire una moto e ti sembra una impresa difficile e rischiosa?
Spedire una moto richiede una pianificazione attenta e l’adozione di misure specifiche per garantire sia la protezione del veicolo sia la conformità alle normative di trasporto. Le motociclette, infatti, rappresentano beni di valore reale e percepito, e la loro spedizione presenta due aspetti fondamentali:
- Protezione del veicolo:
Durante il trasporto, la moto può subire danni sia per le operazioni di movimentazione che per l’esposizione a fattori ambientali, come umidità e salsedine, particolarmente durante i trasporti marittimi. - Normative di trasporto:
I veicoli a motore e a batteria sono classificati come merci pericolose, soggetti a normative internazionali precise (ADR, IATA, IMO, ADN, RID). Queste regolamentazioni stabiliscono requisiti dettagliati per l’imballaggio, la documentazione e le modalità di trasporto, al fine di minimizzare i rischi.
Un imballaggio professionale è essenziale per evitare danni e rispettare la normativa. Affidarsi a un operatore specializzato nell’imballaggio di motoveicoli e merci pericolose consente di beneficiare di competenze tecniche specifiche: dall’utilizzo di materiali di qualità alla progettazione di imballaggi ad hoc, pensati per stabilizzare e proteggere il veicolo. L’imballatore qualificato utilizzerà imbottiture e barriere protettive, come polistirolo e sacchi barriera, per preservare il veicolo dagli agenti atmosferici.
Inoltre, la certificazione per l’imballaggio di merci pericolose garantisce che l’operatore possa realizzare imballaggi a norma (ADR, IATA, IMO, ecc.), completi di marcature ed etichettature richieste e accompagnati dalla documentazione obbligatoria. Questi accorgimenti sono necessari poiché eventuali residui di benzina o batterie nei motoveicoli comportano specifici requisiti di sicurezza.
Affidarsi a un professionista esperto in imballaggio di motociclette e merci pericolose rende la spedizione sicura e conforme alle normative, evitando complicazioni e garantendo la protezione del veicolo durante il trasporto.