Consulenza Merci PericoloseLe competenze dei nostri esperti sono garantite da una continua formazione presso istituti certificati.

Garantire ai nostri clienti un livello di imballaggio a rischio zero comporta una formazione continua del nostro personale. Ogni anno investiamo decine di giornate di formazione e approfondimenti su norme e regolamenti che per loro natura sono sempre in evoluzione. Non si affronterebbe questo impegno se oltre al piacere di eseguire un lavoro ben fatto non ci fosse alla base una profonda passione e amore per il proprio lavoro e per la propria specializzazione.

Chi sono i DG Specialist che in Cefis seguono l'imballo della tua merce pericolosa?

Il nostro gruppo di lavoro è composto da 5 esperti DG Specialist certificati. Tutti i nostri consulenti per le merci pericolose hanno ricevuto la formazione prevista dalla normativa internazionale e i successivi periodici aggiornamenti obbligatori.

In Cefis Srl abbiamo compreso da molto tempo l'importanza e la delicatezza della questione dell'imballaggio corretto dei materiali pericolosi. Per questo siamo stati tra le prime aziende di imballaggio in Italia a formarsi per il trattamento, il confezionamento e la spedizione di questo tipo di merce.

Non ci siamo limitati a formare una o due persone come referenti per le merci pericolose, ma tutto il nostro il nostro customer service è certificato. Così, quando chiami i nostri uffici per esporci le tue esigenze di imballaggio, sai che in Cefis parlerai sempre con esperti che conoscono la normativa, sanno quali imballi consigliarti e come la tua merce va preparata per la spedizione.

Le competenze normative per l'imballaggio di merci pericolose

I nostri specialisti sono accreditati nelle seguenti materie:

  • ENAC, ICAO, IATA DGR (trasporto aereo)
  • ADR (trasporto su strada)
  • IMDG (trasporto marittimo)
  • RID (trasporto su rotaia)

ICAO IATA - Specialisti certificati nel trattamento delle merci per il trasporto aereo

IMO IMDG - Specialisti certificati nel trattamento delle merci per il trasporto marittimo

ADR - Specialisti certificati nel trattamento delle merci per il trasporto su strada

RID - Specialisti certificati nel trattamento delle merci pericolose per il trasporto ferroviario

Sono qualificati per trattare le seguenti classi di pericolo:

  • classe 1, esplosivi
  • classe 2, gas, gas infiammabili, gas tossici
  • classe 3, liquidi infiammabili
  • classe 4, solidi infiammabili e sostanze a combustione spontanea
  • classe 5, sostanze ossidanti e perossidi organici
  • classe 6, sostanze tossiche
  • classe 7, sostanze radioattive
  • classe 8, sostanze corrosive
  • classe 9, sostanze pericolose di diversa natura (magnetiche, pericolose per l’ambiente, batterie al litio, ghiaccio secco).