Le e-bike e le pedelec stanno guadagnando popolarità come alternative sostenibili ai veicoli tradizionali, offrendo una soluzione ecologica e pratica per la mobilità urbana. Tuttavia, un aspetto cruciale spesso trascurato riguarda la sicurezza della spedizione di queste biciclette, in particolare delle loro batterie al litio. La spedizione di batterie per bici elettriche presenta sfide specifiche, rendendo queste merci potenzialmente pericolose. Scopriamo insieme perché.
Sfide nella Spedizione delle Batterie per E-Bike
Dimensioni e Peso delle E-Bike
Le e-bike sono notevolmente più grandi e pesanti rispetto alle biciclette tradizionali. Una bici elettrica media pesa tra i 20 e i 25 chilogrammi, principalmente a causa del motore e della batteria. Questo peso extra rende le e-bike più difficili da imballare e spedire, aumentando il rischio di danni durante il trasporto.
Peso delle Batterie al Litio
Gran parte del peso di un’e-bike è attribuibile alla batteria al litio, che può pesare tra i 5 e i 9 chilogrammi. La capacità della batteria, misurata in Amp-ora (Ah) o Watt-ora (Wh), influisce sia sul peso che sull’autonomia della bici. Maggiore è la capacità di stoccaggio, più pesante sarà la batteria e maggiore sarà la distanza percorribile con una singola carica.
Rischi delle Batterie al Litio
Il vero problema nella spedizione delle batterie al litio è legato ai rischi intrinseci. Queste batterie sono classificate come merci pericolose a causa della loro natura altamente reattiva e infiammabile. Contenendo un elettrolita chimico infiammabile e possedendo un’alta densità di energia, le batterie al litio sono suscettibili al surriscaldamento e all’incendio in caso di cortocircuito, danni fisici o imballaggio inadeguato.

Regolamenti per la Spedizione di E-Bike
La spedizione delle e-bike è regolata da normative internazionali molto precise, specialmente per quanto riguarda la presenza di batterie al litio. È importante fare distinzione tra tre situazioni diverse, ciascuna con normative e implicazioni logistiche specifiche:
E-Bike con Batteria INSERITA (UN 3556)
Se la e-bike viene spedita con la batteria inserita, la classificazione corretta secondo la normativa ONU è UN 3556 – Veicolo alimentato a batteria. Questo codice copre anche biciclette elettriche, scooter e altri veicoli leggeri con propulsione elettrica.Vantaggi di questa classificazione:
- Non è richiesto un imballaggio omologato ONU.
- Il trasporto può avvenire anche su voli passeggeri, purché siano rispettate alcune condizioni.
- Il rischio è considerato inferiore, poiché la batteria è integrata in un sistema progettato per contenerla in sicurezza (terminale protetto, nessuna esposizione diretta).
Batteria RIMOSSA dalla E-Bike (UN 3480)
Se la batteria viene rimossa e spedita separatamente, si applica la classificazione UN 3480 – Batterie al litio ionico.
In questo caso:
- La spedizione deve avvenire su aerei cargo (non è ammessa su voli passeggeri).
- È obbligatorio un imballaggio omologato ONU, con requisiti di protezione contro urti, cortocircuiti e fuoriuscite.
- Serve una documentazione dettagliata (es. Shipper’s Declaration) e una gestione molto rigorosa.
Questa è la situazione più complessa e costosa in termini logistici.
Batteria Inserita in Apparecchiatura (UN 3481)
Quando una batteria al litio è inserita in una apparecchiatura (es. un computer, uno strumento medico, o un macchinario), la classificazione è UN 3481. Questa non si applica alle e-bike, ma è utile come termine di paragone per capire perché una batteria integrata in un sistema (come nel caso di UN 3556) è considerata più sicura rispetto a una batteria sfusa.
Sintesi Operativa
- Spedisci una e-bike intera? Usa la UN 3556: meno restrizioni, nessun imballo omologato, anche voli passeggeri.
- Spedisci solo la batteria? È UN 3480: imballo omologato, voli solo cargo, più costi e rischi.
- La batteria è dentro un macchinario o dispositivo elettronico (non una e-bike)? In quel caso è UN 3481.
Affidarsi a esperti per la spedizione di E-Bike
Noi di Cefis srl siamo esperti nell’identificazione corretta delle merci pericolose e nella progettazione di imballaggi personalizzati, sia per e-bike complete, che per batterie sfuse, macchinari, o apparecchiature alimentate a litio. Sappiamo come proteggere i terminali, usare materiali assorbenti, certificare le confezioni e preparare tutta la documentazione richiesta in base alle normative IATA, ADR e IMDG.
Con la nostra consulenza, eviti errori, multe e fermi doganali, garantendo una spedizione sicura, rapida e pienamente conforme.