I pannelli OSB per imballaggio e vari usi
Disponiamo di OSB legno in fogli di vari spessori e dimensioni (Oriented Strand Board – in Italiano “Pannello a scaglie orientate“). I fogli di OSB si usano per la realizzazione di imballaggi in legno, leggeri e resistenti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Gli altri usi del pannello in legno OSB sono molteplici in particolare in bio-edilizia, in falegnameria e nel bricolage.
I nostri pannelli in OSB presentano una buona resistenza all’umidità (classificazione OSB 3) e sono naturalmente conformi allo standard ICCP/FAO ISPM-15.
Il pannello OSB 3 è un prodotto sostenibile in quanto realizzato con trucioli e scagli e di legno da recupero.
Pannelli OSB in varie misure
Pannelli OSB legno, realizzati per incollaggio melaminico di vari strati di fibra di legno e truciolato sovrapposti in strati longitudinali e trasversali, e la loro successiva pressatura a caldo. Da questo processo risulta un pannello quasi indeformabile, resistente e leggero al tempo stesso. Questa caratteristica rende l’OSB in pannelli particolarmente indicato per la realizzazione di imballi per lo stoccaggio e il trasporto delle merci. Noi di Cefis Srl lo utilizziamo in alternanza al compensato per realizzare alcune nostre casse da imballaggio.
I pannelli in OSB sono disponibili in diversi spessori e grandezze standard. Il nostro prodotto rientra nella classificazione degli OSB 3, ovvero pannelli in truciolare di legno adatti anche per ambienti umidi.