La documentazione per il trasporto di merci pericolose via mare

Compilazioni Multimodal IMO

Cefis fornisce un servizio specializzato per la compilazione del Multimodal IMO, conforme alle normative internazionali.

Cos’è e come si compila il Multimodal

La compilazione del Multimodal IMO declaration richiede conoscenza delle problematiche di trasporto delle merci pericolose (dangerous goods – hazardous materials) e delle norme di imballaggio e spedizione specifiche per il trasporti marittimi.

Il Multimodal IMO Declaration è un documento di trasporto richiesto in caso di spedizione via mare di merci pericolose destinate sia a porti esteri che a porti nazionali. Si tratta di un documento fondamentale che segnala a coloro che maneggiano, stivano e trasportano gli imballi, che la merce contenuta rientra tra gli hazardous material, come è classificata e come deve essere trattata. Per questo la compilazione del Multimodal deve essere fatta con competenza e precisione.

La dichiarazione di trasporto di merci pericolose contenuta nel Multimodal vale anche per il tratto su gomma o rotaia che la merce compie per raggiungere il porto.

Il multimodal fornisce precise indicazioni sul corretto maneggiamento della merce trasportata, importantissime per evitare di deteriorare la merce e/o innescare reazioni pericolose. Inoltre le informazioni inserite nella compilazione del multimodal sono fondamentali in caso di incidente. L’importanza della corretta compilazione del Multimodal è correlata alla sicurezza del trasporto delle merci pericolose trasportate via mare, ma soprattutto alla sicurezza della vita e dell’ambiente.
Ma anche è un tassello fondamentale per la buona riuscita della spedizione. Con una compilazione del multimodal a norma assicuri la tua spedizione di merce hazmat.

 

Il multimodal corretto

Qual è il formato del multimodal

La compilazione del multimodal: il modulo Imo Multimodal Dangerous Goods in accompagnamento alle merci pericolose per il trasporto marittimo e tutti i tipi di trasporto. Cefis DG servizi certificati per l'imballaggio delle merci hazmat

Non è stato disegnato un modello di multimodal obbligatorio standard e non vi sono limitazioni riguardo il formato utilizzato. L’unico obbligo è che vengano fornite tutte le informazioni richieste dal Codice IMDG, come viene dichiarato in testa al Multimodal ove si asserisce che il formulario soddisfa i requisiti della SOLAS 74 (Safety Of Life At Sea) al cap. VII regola 5 e della MARPOL 73/78 (MARine POLlution) All. III regola 4. Si tratta di due Convenzioni internazionali che stabiliscono le regole fondamentali per la sicurezza e la salvaguardia della vita in mare.

Cosa contiene il multimodal

Abbiamo detto che il multimodal è un modulo obbligatorio che deve accompagnare le merci pericolose spedite via mare.

Nel Multimodal IMO Declaration for dangerous goods lo speditore di merci pericolose descrive la propria merce in maniera esaustiva come richiesto dal Codice IMDG (International Marittime Dangerous Goods).

Per questo la compilazione del Multimodal deve essere fatta con competenza, in modo corretto e completo.

Come si compila l’IMO Multimodal

Il Multimodal IMO Declaration deve essere corredato di tutte le informazioni previste dalla normativa internazionale (IMO IMDG). Pur non essendo obbligatorio utilizzare un modulo predefinito, nella compilazione del Multimodal bisogna essere sicuri di inserire:

  1. Il numero ONU (preceduto dalle lettere “UN”);
  2. La designazione ufficiale di trasporto;
  3. La classe e, ove assegnato, il gruppo di imballaggio (vedi il capitolo relativo alle Merci Pericolose – Dangerous Goods).

Il Multimodal IMO declaration include la dichiarazione che le merci sono correttamente marcate e etichettate, e in condizione appropriata per il trasporto in accordo con la regolamentazione nazionale e internazionale (IMO IMDG).

 

La documentazione per il trasporto di merci pericolose via mare
La regolamentazione internazionale per il trasporto marittimo di merci pericolose detta precise disposizioni di imballaggio e stoccaggio di queste merci particolari, allo scopo di garantirne un trasporto sicuro. Tra le disposizioni di imballaggio è precisato che queste merci, hazardous material, devono essere accompagnate da un documento dichiarativo, stabilito in modo convenzionale a livello internazionale. In particolare, il multimodal deve essere compilato secondo le disposizioni IMO IMDG, inserendo una dettagliata descrizione della merce, la sua classificazione e altre informazioni tecniche. Inoltre, queste informazioni devono essere in perfetta concordanza con quanto espresso dalla etichettatura e marcatura del collo.
materiali certificati
Competenza e precisione
ICON_Un team preparato
Team qualificato
ICON_70 anni di esperienza
Esperienza da più di 20 anni

Prodotti

Modulo Imo Multimodal Dangerous Goods Form compilabile conforme al Regolamento Imo Imdg.
IMO MULTIMODAL DANGEROUS GOODS FORM

Modulo di accompagnamento per il trasporto marittimo di merci pericolose.

FORMATO

Cartaceo

TRASPORTO

Mare

Se spedisci merce pericolosa via mare, oltre ad utilizzare un imballo idoneo secondo la normativa, devi compilare il modulo IMO MULTIMODAL inserendo una esaustiva descrizione del contenuto dell’imballo, secondo le disposizioni.

  • Non vi sono particolari indicazioni riguardo il formato del modulo. Perciò è sufficiente che contenga tutte le informazioni richieste dal Codice IMDG (International Marittime Dangerous Goods). Questo viene dichiarato in testa al Multimodal ove si asserisce che il formulario soddisfa i requisiti della SOLAS 74, cap. VII regola 5 e della MARPOL 73/78 All. III regola 4.
  • L’IMO Multimodal deve contenere una dichiarazione che la spedizione è accettabile per il trasporto. Inoltre, dichiara che le merci sono correttamente marcate e etichettate, e in condizione appropriata per il trasporto in accordo con la regolamentazione nazionale e internazionale.
IATA SHIPPER’S DECLARATION
IATA SHIPPER’S DECLARATION

Modulo di accompagnamento per il trasporto aereo di merci pericolose.

FORMATO

Cartaceo

TRASPORTO

Aereo

Quando spedisci merce pericolosa via aerea, oltre ad utilizzare un imballo conforme alla normativa IATA, devi compilare il modulo SHIPPER’S DECLARATION che deve essere stampato secondo precise indicazioni.

  • Il formato deve assolutamente rispettare le disposizioni vigenti internazionali in materia di Dangerous Goods. Inoltre, la Shipper’s deve essere compilata in lingua inglese.
  • Le informazioni in essa contenute devono corrispondere a quanto richiesto dal Manuale IATA per la regolamentazione del trasporto e stoccaggio delle merci pericolose via aerea.
  • Infine, la normativa richiede che sia firmata da uno shipper abilitato IATA, ovvero che sia in regola con i corsi di formazione e aggiornamento IATA presso istituti accreditati.

Per ulteriori informazioni:

Prodotti correlati