LE SCATOLE PER IMBALLARE BATTERIE DEVONO ESSERE SCATOLE IDONEE.

Le nostre scatole per imballare batterie sono idonee al confezionamento di tutti i tipi di batterie per qualsiasi trasporto. Sono tutte conformi alla normativa vigente.

Nella SCHEDA TECNICA troverai le misure delle scatole omologate già pronte a magazzino

Scatole per imballare batterie: imballaggio di un apparecchio da spedire via mare

Perché bisogna adottare specifici imballi per batterie?

Le batterie tradizionali e al litio, anche contenute all'interno di apparecchiature, possono causare danni gravi. 

Per questo motivo la normativa internazionale ha disposto una specifica CLASSIFICAZIONE per le batterie come MERCE PERICOLOSA. Inoltre ha stabilito che le batterie da spedire debbano essere imballate secondo precise disposizioni in scatole omologate o casse omologate.

Gli IMBALLI PER BATTERIE AL LITIO devono essere correttamente marcati e etichettati e corredati da Imo multimodal o Shipper's declaration.

Scatole per imballare batterie: Imballo omologato per spedire batterie al litio

LA SOLUZIONE: se devi spedire materiale a batteria, utilizza specifiche scatole per imballare batterie. Un ottimo produttore di scatole omologate potrà suggerirti la giusta modalità di imballo e fornirti il materiale più idoneo.

Ecco come noi di Cefis imballaggi possiamo aiutarti.

  • Disponiamo delle COMPETENZE necessarie per indicarti il tipo di imballo idoneo per la tua merce per tutti i tipi di trasporto aereo, via mare e via terra (ICAO IATAIMO IMDGADR).

 

maggiori dettagli sugli imballi per batterie al litio

Infine, se preferisci possiamo anche imballare la merce per te!

Imballi per batterie: scatole per imballare batterie di autocarri per trasporto aereo

 

Con il nostro servizio di imballaggio merci pericolose

  • Riceviamo e analizziamo la tua merce

  • Progettiamo l'imballo più idoneo, secondo le disposizioni della normativa vigente

  • Infine, confezioniamo la merce e compiliamo i documenti di accompagnamento obbligatori

  • Se ne hai bisogno, possiamo anche firmare per te i documenti multimodal perché siamo autorizzati in quanto Dangerous Goods Specialist.

Scatole per imballare batterie: dettagli e problematiche

Cosa può succedere se gli imballi di batterie al litio non sono idonei

Rischio di incidente nel trasporto aereo di batterie. Le batterie possono essere spedite in sicurezza se imballate e preparate seguendo la normativa internazionale di imballaggio e trasporto.E’ stata rilevata la possibilità che un buon numeri di incidenti che vedono coinvolti i mezzi aerei siano da attribuire alle batterie. In particolare, quelle al litio. Questo tipo di batterie, è ampiamente utilizzato per la particolare resistenza nel tempo. Si trova facilmente nei cellulari, nei lettori musicali, nei computer, nelle stampanti e nel resto delle apparecchiature tecnologiche ideate negli ultimi anni. 

La caratteristica preoccupante consiste nel fatto che questa batteria è potenzialmente a rischio di cortocircuito e incendio. In caso di caduta, urto o cortocircuito, può surriscaldarsi e incendiarsi. L'incendio provocato da batterie al litio può risultare particolarmente difficile spegnere.

 

Le batterie al litio sono quindi pericolose in caso di incendio soprattutto se in volo.

La normativa per la sicurezza del trasporto di batterie
scatole per imballare batterie: una apparecchiature corredata di batteria

Le considerazioni esposte sopra hanno portato all'introduzione di norme più severe nel trasporto di batterie.

Ad esempio per il trasporto aereo, dal 1 gennaio 2013, sono state apportate modifiche significative alle disposizioni per la spedizione di batterie al litio. Prima di allora si faceva distinzione tra batterie «exempted» e «fully regulated». In seguito è stato individuato un terzo caso, per il quale occorrerà porre sull'imballo (realizzato utilizzando scatole per imballare batterie) sia l’etichetta di classe 9 sia l’etichetta posta sulle batterie esenti.

Le PI 965 e 968, che indicano rispettivamente le prescrizioni per le spedizioni aeree per le batterie al litio ionico (UN 3480) e metallico (UN 3090), sono state divise con l’edizione 2013 in tre sezioni (Section IA, Section IB e Section II).

Inoltre, gli ultimi incidenti sui modernissimi Boeing 787 con batterie al litio installate a bordo, hanno spinto l’ICAO a modificare con procedura di urgenza la Special Provision A51. Questa permetteva di spedire su aerei passeggeri batterie per aeromobili di peso superiore a quello consentito dalla normativa (le stesse batterie al litio responsabili di tali incidenti). La IATA ha prodotto come conseguenza l’Addendum II che modifica il testo dell’A51 impedendo il trasporto di tali batterie su aereo passeggeri.

Le batterie al litio sono un argomento molto complesso!

Per poterle classificare e preparare al trasporto nel modo più adeguato è necessario, innanzi tutto capire se si tratta di batterie o celle (molto spesso le celle nel linguaggio comune vengono chiamate erroneamente batterie).

In secondo luogo, in base alle caratteristiche delle celle/batterie, si devono classificare secondo la corrispondente normativa di trasporto. Anche le batterie in esenzione (della sezione II) richiedono l’applicazione di un etichetta sul collo e la compilazione di un documento specifico. Oltre a determinate frasi da inserire nell’Air Waybill.

La Normativa richiede che chiunque maneggi batterie al litio riceva un’istruzione adeguata al ruolo e alle responsabilità.

 

Quindi cosa si può fare per spedire batterie in tutta sicurezza?

La soluzione migliore è rivolgersi ad un imballatore certificato da organi competenti per la normativa Icao Iata, Imo Imdg, Adr e Rid

In Cefis abbiamo un team di Dangerous Goods Specialist certificati e di grande esperienza nell'imballaggio di Batterie al Litio per tutti i tipi di trasporto

 

In questa pagina trovi la descrizione della nostra attività di imballaggio specifico di batterie al litio e dispositivi che funzionano a batteria