IL PALLET IN LEGNO: UNA SOLIDA BASE PER L'IMBALLAGGIO IN TUTTO IL MONDO

Produciamo pallet in legnopallet epal nuovi (europallet) disponibili in varie misure e tutti già conformi allo Standard Fitosanitario HT ISPM15 FAO. Infatti i nostri pallet sono realizzati con legname di alta qualità secondo gli standard europei e sottoposto a trattamento termico antiparassitario (quelli che in passato si chiamavano "pallet fumigati").

I pallet in legno e i pallet eurepal di nostra produzione garantiscono robustezza, massima tenuta e completa esportabilità.

 

I pallet in legno di nostra produzione

PALLET IN LEGNO DI VARIE MISURE

Pallet legno misure standard e personalizzate

 

Produciamo pallet in legno disponibili in varie misure e tutti già conformi allo Standard Fitosanitario HT ISPM15 FAO.

Disponiamo di varie misure bancali in legno già pronte a magazzino, tra le dimensioni di pallets più usate. Inoltre, la nostra falegnameria interna produce pallet su misura e pedane in legno per imballaggio personalizzate per ogni esigenza di movimentazione.

Pallet in legno dettagli e misure

PALLET EURO EPAL DI VARIE MISURE

Pallet in legno Eur Epal interscambiabili

 

Produciamo pallet epal (europallet) secondo i parametri del consorzio EPAL, disponibili in misure standard e tutti conformi allo Standard Fitosanitario HT ISPM15 FAO.

I bancali Epal garantiscono alti standard di robustezza e resistenza, sono riutilizzabili perché sono completamente interscambiabili ed esportabili in tutto il mondo. Oltre alle misure a magazzino, sono facilmente reperibili altre dimensioni standard delle pedane epal eur.

Pallet Epal dettagli e misure

   Con i nostri pallet in legno, la tua merce poggia su solide basi!

Pallets misure e caratteristiche

Misure pallets pronti a magazzino

Queste misure dei pallet standard sono già disponibili a magazzino. Se hai bisogno di una misura di bancale in legno, puoi contattare i nostri uffici comunicando dimensione del pallet e quantità, per verificare la nostra disponibilità e i tempi di consegna.

Pallet legno Eur 800x600 pronto a magazzino presso Cefis Imballaggi industriali

Pallet dimensioni 80 x 60

  • Misura pallet: 800 x 600 mm (LxP);
  • Altezza pallet: 120 mm;
  • Peso pallet: 6,2 kg circa;
  • A 4 vie
  • Struttura: formato da 3 assi inferiori e 5 assi superiori in legno scortecciato, altezza 17 mm, larghezza 90 mm;
  • Capacità di carico: 400 kg circa, a seconda del tipo di carico e della distribuzione;
  • Certificazione HT: (ex fumigazione) bancali in legno a marchio FitOk secondo lo standard fitosanitario Ippcm/Ispm 15 Fao.
  • Interscambiabile: no;
  • Ecosostenibilità: il nostro bancale in legno è realizzato con legname proveniente da foreste controllate e sottoposte a rimboschimento continuo.

Pallet legno Eur 1200x800 intermedio pronto a magazzino presso Cefis Imballaggi industriali

Pallet dimensioni 120 x 80

  • Misura pallet: 1200 x 800 mm (LxP);
  • Altezza pallet: 120 mm;
  • Peso pallet: 11,5 kg circa;
  • A 4 vie
  • Struttura: formato da 3 assi inferiori e 5 assi superiori in legno scortecciato, altezza 17 mm, larghezza 90 mm;
  • Capacità di carico: circa 600 kg, ma dipende dal tipo di carico e dalla distribuzione;
  • Certificazione HT: (ex fumigazione) bancale in legno a marchio FitOk secondo lo standard fitosanitario Ippcm/Ispm 15 Fao.
  • Interscambiabile: no;
  • Ecosostenibilità: il nostro bancale in legno è realizzato con legname proveniente da foreste controllate e sottoposte a rimboschimento continuo.

Pallet legno Eur 1200x1000 pronto a magazzino presso Cefis Imballaggi industriali

Dimensioni pallet 120 x 100

  • Misura: 1200 x 1000 mm (LxP);
  • Altezza: 135 mm;
  • Peso: 13,6 kg circa;
  • A 4 vie
  • Struttura: formato da 3 assi inferiori e 7 assi superiori in legno scortecciato, altezza 18 mm, larghezza 100 mm;
  • Portata del pallets: circa 800 kg, per un carico di formato standard e distribuito in maniera omogenea;
  • Certificazione HT: (ex fumigazione) bancali di legno a marchio FitOk secondo lo standard fitosanitario Ippcm/Ispm 15 Fao.
  • Interscambiabile: no;
  • Ecosostenibilità: il nostro bancale in legno è realizzato con legname proveniente da foreste controllate e sottoposte a rimboschimento continuo.

Pallet legno Eur 1200x1000 robusto pronto a magazzino presso Cefis Imballaggi industriali

Dimensioni pallet standard 120 x 100 robusto

  • Misura: 1200 x 1000 mm (LxP);
  • Altezza: 135 mm;
  • Peso: 20 kg circa;
  • A 4 vie
  • Struttura: formato da 3 assi inferiori (H 22 mm, La 120 mm) e 7 assi superiori (H 18 mm, La 100 mm);
  • Portata del pallets: da 1000 a 1300 kg circa a seconda del tipo di carico e della distribuzione;
  • Certificazione HT: (ex fumigazione) bancali di legno a marchio FitOk secondo lo standard fitosanitario Ippcm/Ispm 15 Fao.
  • Interscambiabile: no;
  • Ecosostenibilità: il nostro bancale in legno è realizzato con legname proveniente da foreste controllate e sottoposte a rimboschimento continuo.

Dimensioni di bancale in legno personalizzate

Realizziamo bancali e pedane in legno su misura, secondo le indicazioni dei nostri clienti. Come per tutti gli altri imballi in legno, anche i pallet su misura sono realizzati all'interno del nostro laboratorio utilizzando legname HT Ismp 15 (ovvero fumigato), con il nostro marchio FitOk.

Dunque, se tra le varie dimensioni di bancale già pronte non trovi quella di cui hai bisogno, puoi contattarci direttamente e comunicarci le tue esigenze di imballaggio e di movimentazione. Noi provvederemo a realizzare bancali su misura e pedane per imballaggio personalizzate per te. Ecco come:

Pallet su misura

  • Contatta i nostri uffici e comunicaci le dimensioni del pallet o della pedana. Oppure descrivici il carico che devi pallettizzare e l'uso che farai del bancale.
  • Comunicaci i dati della merce da caricare sul bancale, le dimensioni e il peso, e eventuali personalizzazioni.
  • Infine, comunicaci la quantità di pallet personalizzati che ti servono.
  • I nostri incaricati progetteranno il bancale o la pedana più adatti alla tua richiesta, e ti comunicheranno il costo dei pallet e i tempi di consegna.
  • Se la nostra proposta di soddisferà, potrai procedere con la conferma dell'ordine, secondo le modalità che ti indicheremo.
  • Quando i tuoi pallets saranno pronti te lo comunicheremo e potrai venire a ritirarli presso il nostro magazzino.

Bancali e pedane in legno fumigato su misura per soddisfare ogni esigenza di magazizno e movimentazione

Pallet per la realizzazione di imballi modulari.

I bancali in legno non sono utilizzabili solo per la movimentazione e il deposito della merce.

Infatti, in abbinamento alle spondine laterali pieghevoli in legno (parietali o pallet collars), permettono di realizzare imballi componibili e personalizzabili. Con gli imballi modulari puoi imballare la merce in modo assolutamente facile, veloce e personalizzabile.

Se ti interessa sapere come funzionano gli imballi realizzati con i pallet e pallet collars, puoi visitare la pagina dedicata ai parietali pieghevoli in legno.

Il pallet in legno: dettagli tecnici e notizie

Caratteristiche dei pallet

Caratteristiche dei pallet di nostra produzione

I nostri bancali in legno sono caratterizzati da una grande robustezza dovuta ai materiali di qualità utilizzati. Sono altamente igienici, poiché il legno utilizzato è stato scortecciato e essiccato per ridurre al minimo la possibilità che si formi della muffa. Infine, i nostri pallet in legno sono ecologici perché realizzati con legname proveniente da foreste controllate e soggette a rimboschimento.

Produciamo i bancali e le pedane con legno essiccato e scortecciato, in varie misure standard o personalizzabili, a 4 o 6 vie. Utilizziamo esclusivamente legnami HT conformi allo standard fitosanitario HT ISPM15 FAO, e quindi adatti ad essere esportati in tutto il mondo. Possiamo garantirlo perché il legname è contrassegnato dal nostro marchio FitOk, che contraddistingue legname che ha subito il trattamento termico antiparassitario, secondo gli standard controllati dal consorzio FitOk.

Pallet Eur legno fumigato standard e su misura.

Informazioni generali sui pallet

I bancali legno (bancale, pancale o paletta sono le espressioni in italiano per indicare la pedana in legno o pallet appunto) sono supporti per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci. Si tratta di piattaforme realizzate in legno, ma vengono prodotte anche in plastica, cartone o ferro. Sono munite di piedini alla base per l’appoggio a terra e di feritoie per poter essere agganciate da appositi macchinari (muletti, carrelli elevatori) dotati di forcelle.

I bancali furono ideati durante la seconda guerra mondiale per ottimizzare la movimentazione di grandi quantità di merci nel territorio Europeo.

Il loro uso divenne ben presto una prassi nell'ambito dell’industria civile, poiché furono subito chiari gli innumerevoli vantaggi:

  • L’utilizzo dei bancali legno permette di movimentare in maniera meccanica, con grande rapidità e facilmente, anche grossi quantitativi di merce.
  • La merce, anche la più delicata e preziosa, se correttamente imballata e fissata al pallet, può essere agevolmente stoccata e movimentata in tutta sicurezza.
  • Grazie alla struttura del bancale, dotato di robusti piedini, la merce non viene appoggiata direttamente al pavimento, evitando così di sporcarsi, bagnarsi o venire a contatto con materiali che ne compromettano l’integrità strutturale.
  • La merce pallettizzata, cioè correttamente imballata su bancale e fissata con fogli di polietilene trasparente e regge, può essere facilmente stoccata su scaffalature anche molto alte, permettendo il massimo utilizzo degli spazi nei magazzini industriali.

 

Caratteristiche del pallet europeo

In Europa, come abbiamo già detto in precedenza, la misura maggiormente in uso è quella del bancale 80x120 cm, con un’altezza da terra di circa 14 cm e mezzo. Il pallet europeo è provvisto di 9 piedini cubici (10x14 cm) distribuiti in 3 file da 3 piedini di legno. Ogni fila di supporti è unita da una lista di legno nel senso della lunghezza. Questo accorgimento ha lo scopo di aumentarne robustezza e stabilità. Infatti una pedana in legno può assorbire un notevole peso e presentare una buona elasticità che le consente di resistere alle sollecitazioni durante il carico e gli spostamenti. Il bancale così composto è detto a 4 vie e può essere inforcato su tutti i lati.

La struttura del pallet rende questo oggetto della logistica uno strumento davvero versatile. Pur variando, anche molto, la misura del bancale e la sua superficie di carico, non si va a diminuire la proporzione della portata né la sua resistenza.

Per questo il pallet ha rappresentato davvero una grande rivoluzione nella logistica.

  • Alleggerisce notevolmente il lavoro degli addetti alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci.
  • Rende possibile una gestione razionale e compatta del magazzino, permettendo una notevole ottimizzazione dello spazio di stoccaggio della merce.
  • Permette la realizzazione di imballi semplici ed economici, ma nello stesso tempo sicuri e resistenti.
  • Rappresenta una scelta ecologica, se è realizzato con legname proveniente da foreste protette e se è di qualità, perché può essere utilizzato a lungo.

Pallet Epal misure e caratteristiche

Misure europallet Epal pronti a magazzino

Abbiamo disponibilità di una fornitura già pronta di bancali epal nuovi nella misura standard più utilizzata, ovvero eurepal 80x120 cm. Di seguito abbiamo elencato alcune caratteristiche principali del prodotto.

Pallet Epal 800x1200 interscambiabile per la movimentazione delle merci

Dimensioni europallet standard Epal 80 x 120

  • Misura epal: 800x1200 mm (LxP);
  • Altezza: 144 mm;
  • Peso: 25 kg circa;
  • Capacità di carico in caso di stoccaggio su scaffale o forche: 1500 kg circa per un carico uniformemente distribuito.
  • Portata in caso di impilaggio: max 4000 kg se il pallet inferiore è disposto in piano e il carico è uniformemente distribuito orizzontalmente.
  • Struttura: formato da 11 tavole, 78 chiodi, 9 blocchi.
  • Certificazione HT: (ex fumigazione) bancale in legno a marchio FitOk secondo lo standard fitosanitario Ispm 15.
  • Interscambiabile: sì.
  • Riparabile: sì, presso un riparatore autorizzato.
  • Ecosostenibilità: il pallet Epal è Eco-compatibile poiché, nel suo ciclo di vita, sottrae 18 kg circa di CO2.

Altre dimensioni degli europallet Epal

In realtà le tipologie di eur epal sono molte, come puoi vedere nel sito istituzionale del sistema Epal nella sezione di panoramica dei prodotti. Di seguito ti illustriamo le misure europallets più diffuse. Dunque, se stai cercando le altre misure epal (ovvero misure di pedane epal), puoi contattare direttamente i nostri uffici per esporre la misura di bancale Epal che ti serve.

Epal 2

Pallet Eur Epal 2 1200x1000 mm. Pallet per la movimentazione internazionale delle merci
Pallet Epal 2 120x100 cm (da www.epal-pallets.org)

Epal 6

Europallet misura Epal 6 800x600 mm. Pallet per la movimentazione internazionale delle merci
Pallet Epal 6 europallet misura 80x60 cm (da www.epal-pallets.org)

Epal 3

Pallet Eur Epal 3 1000x1200 mm. Pallet per la movimentazione internazionale delle merci
Pallet Epal 3 100x120 cm (da www.epal-pallets.org)

Epal 7 mezzo pallet

Europallet misura Epal 7 (mezzo pallet) 800x600 mm. Pallet per la movimentazione internazionale delle merci
Epal 7 europallet misura 80x60 cm "mezzo pallet" (da www.epal-pallets.org)

Europallet Epal: informazioni e caratteristiche

Il bancale eurepal costituisce la miglior soluzione di pedana da movimentazione se cerchi un pallet robusto e ben rifinito, oppure se hai bisogno di un pallet riutilizzabile. Le pedane europallet sono stato concepito per rispondere a tutte le esigenze di movimentazione della merce a livello internazionale. Per questo motivo presenta caratteristiche specifiche che garantiscono proprio la sua particolare qualità.

Dunque vediamo quali sono le specifiche tecniche che deve avere una pedana epal.

 

Caratteristiche tecniche del pallet Epal

Struttura degli europallets

Quando acquisti una pedana europallet epal, osservandola vedrai che presenta le seguenti caratteristiche.

  • L’assemblaggio dell'Eur Epal deve avvenire utilizzando chiodi certificati EPAL marchiati sulla testa e posizionati secondo criteri specifici per garantire la tenuta e la corretta rigidità del bancale.
  • L'umidità massima del legno deve essere pari al 22% del peso a secco. In questo modo la pedana epal è preservata dal rischio di sviluppare muffe.
  • Il bancale Epal deve essere realizzato con legname trattato con profilassi fitosanitaria secondo la NORMATIVA ISPM15. Il trattamento fitosanitario è garantito dal certificato FitOk dal marchio stampato sui blocchi centrali del bancale legno epal.
  • Le tavole di fondo per raccordo dei piedi devono avere una larghezza specifica a seconda della misura dell'epal tale da conferire resistenza al carico.
  • Come abbiamo già visto, i bordi delle tavole sono smussati: questo accorgimento è applicato per limitare i rischi di infortunio.

 

Altri particolari di riconoscimento delle pedane europallet

Il bancale eur epal si riconosce da alcuni altri dettagli, nati dalla ricerca di conferire agli euroepal la robustezza, la maneggevolezza e la interscambiabilità. Inoltre, essi hanno lo scopo di rendere questo prodotto immediatamente riconoscibile. Vediamo quali sono questi dettagli che garantiscono il marchio Epal:

  • il marchio apposto sui quattro blocchetti laterali;
  • la disposizione standardizzata dei chiodi;
  • le tavole inferiori smussate;
  • la graffa di certificazione con la sigla di qualità per i pallet nuovi;
  • il chiodo di controllo della riparazione con sigla per i pallet riparati.

 

Marchio del pallet in legno EUR EPAL HTPallet in legno Epal: i chiodi sono apposti secondo una precisa disposizionePallet in legno Epal: gli angoli delle assi devono essere arrotondatiallet in legno Epal: deve essere presente la graffa di certificazione di pallet nuovoMarcatura dei chiodi per l'assemblaggio di Pallet in legno EUR EPAL HT
Il marchio sui quattro blocchetti lateralila disposizione standardizzata dei chiodile tavole inferiori con gli angoli smussatila graffa di certificazione nei pallet nuoviil chiodo di controllo per i pallet riparati

 

In conclusione si può affermare che l'eurepal rappresenta un prodotto di grande qualità e uno strumento fondamentale per il trasporto delle merci e la logistica a livello internazionale. Per avere informazioni più tecniche e approfondite sulle pedane eurepal, puoi consultare i sito istituzionale del Comitato Tecnico Epal di Conlegno, oppure il sito di Epal Europea.

 

Cos'è il consorzio Epal

EPAL European Pallet Association nasce nel 1991 con lo scopo primario di garantire lo standard di qualità (UIC 435/2-435/4) del pallet EUR 800x1200mm e di promuoverne la diffusione per consentire agli utilizzatori di effettuare scambi alla pari. Il cambiamento dei sistemi distributivi e la necessità di utilizzare uno strumento logistico economico e affidabile, reperibile in un libero mercato, con 20 nazioni produttrici e con più di 1.200 aziende associate, sono state le chiavi di volta del successo del pallet EPAL.

[Dalla brochure di ConLegno]

 

L'invenzione del pallet ha rappresentato una svolta nella movimentazione delle merci per la logistica in tutto il mondo. Nel corso del tempo, a causa del massiccio utilizzo dei pallet in legno nella logistica industriale, si è reso necessario stabilire degli standard tecnici e di produzione validi a livello internazionale. Essi dovevano garantire la qualità dei pallets in legno in termini di robustezza, igienicità e ecologia. Soprattutto è nata l'esigenza di creare una rete a garanzia della esportabilità e di interscambiabilità dei bancali di legno. A questo scopo è nato il consorzio EPAL (European Pallet Association), che riunisce produttori di euro pallet di tutta Europa.

Il sistema Epal in EuropaEPAL (European Pallet Association) è un marchio internazionale di pallet in legno (da questo nasce la denominazione EURO PALLET) realizzati secondo precisi criteri e riconosciuto in tutto il mondo che consorzia produttori e riparatori certificati in tutta Europa. Non solo: Epal è anche la rete di interscambio per i bancali in legno riutilizzabili più diffusa. La produzione di pedane in legno a marchio Epal è garanzia di un prodotto di alta qualità, controllato rigorosamente da un ente indipendente. Questo rende Epal il marchio per eccellenza a garanzia di interscambiabilità.

Infatti, il sistema Epal offre innumerevoli vantaggi nella produzione e distribuzione delle pedane europpalet. Certifica la qualità del prodotto in termini di capitolato, di adeguamento alle norme ambientali europee e delle norme fitosanitarie internazionali. Inoltre, garantisce processi di produzione, stoccaggio e distribuzione efficaci e sicuri. Infine, è garante di un un sistema di interscambio alla pari e la massima scambiabilità internazionale.

Dunque tutto questo si traduce in certezza di trasporti senza inconvenienti: le merci vengono stoccate e trasportate in sicurezza anche per lunghi periodi.

Il sistema Epal ad oggi è presente in 30 nazioni e conta 15 comitati nazionali. La società di controllo per l’italia è EPAL - CN Italia/Consorzio Servizi Legno-Sughero Comitato Tecnico EPAL (Conlegno), mentre BUREAU VERITAS è la società di controllo indipendente per il controllo della qualità in tutti i paesi. (per maggiori informazioni leggi anche su Wikipedia).