SAI CHE LE ETICHETTE PER IMBALLARE DEVONO RISPONDERE A PRECISE INDICAZIONI?
Disponiamo di etichette per imballare, pannelli e indicatori, per colli e per container, pronti a magazzino e personalizzabili.
Nella SCHEDA TECNICA troverai la gamma completa di etichette pronte a magazzino
Sai che sono in vigore le nuove etichette per BATTERIE E PILE AL LITIO?
E sai quali etichette richiede la normativa, per l'imballo della merce che devi spedire?
L'etichettatura di un collo è una parte importantissima dell'imballaggio.
Inoltre, l'uso delle etichette per imballare presuppone una profonda conoscenza delle norme vigenti per il trasporto e la movimentazione delle merci pericolose via mare (IMO IMDG), via aerea (ICAO IATA DGR) e su strada (ADR).
Infatti un uso non corretto, incompleto o incongruente delle ETICHETTE causa il blocco dell’imballo prima della spedizione.


LA SOLUZIONE: utilizzare etichette per imballare e indicatori omologati e rivolgersi ad un produttore esperto sulla marcatura delle merci pericolose.
I NOSTRI MATERIALI PER L'ETICHETTATURA E MARCATURA RISPONDONO AGLI STANDARD INTERNAZIONALI PER L'IMBALLAGGIO
... e se non sai come devi etichettare il tuo imballo non ti preoccupare, noi possiamo aiutarti:
può esserti utile il SERVIZIO DI IMBALLAGGIO COMPLETO di qualsiasi tipo di merce
oppure, può interessarti il SERVIZIO DI CONSULENZA E VERIFICA sugli imballi già preparati da te.
può esserti utile anche
- casse omologate 4D e 4DV
- scatole omologate 4G e 4GV
- scatole idonee per batterie al litio
- vermiculite materiale assorbente
- moduli Shipper’s declaration e Imo multimodal
- overpack: materiali per il loro confezionamento
- imballaggio e stivaggio di Merci pericolose
- compilazione e firma Imo Multimodal e Shipper's Declaration
LE NOSTRE ETICHETTE PER IMBALLAGGIO PRONTE A MAGAZZINO E PERSONALIZZABILI
Se tra le etichette proposte non trovi quelle che cerchi o hai esigenze di etichettatura particolari, CONTATTA I NOSTRI UFFICI: Cefis è in grado di personalizzare le tue etichette e produrne di particolari in tempi brevi.
DETTAGLI TECNICI:
Le etichette di pericolo
La modalità di etichettatura e marcatura di un collo è fondamentale perché la vostra merce pericolosa venga regolarmente spedita e arrivi a destinazione nei tempi previsti.
Chi spedisce della merce pericolosa è responsabile che la stessa sia correttamente imballata secondo la normativa vigente e che l’imballo sia correttamente marcato e etichettato.
La merce pericolosa infatti deve essere trattata secondo quanto stabilito nei Regolamenti IATA (per spedizioni via aerea), IMDG (via mare) o ADR (via terra):
- l’imballo deve riportare esclusivamente le etichette di pericolo richieste dai Regolamento in conformità a quanto dichiarato nella documentazione allegata alla merce pericolosa (Shipper's declaration, Multimodal dangerous goods)
- sugli imballi non devono essere apposte marcature o scritte diverse la quelle richieste dai regolamenti vigenti,
- l'etichetta apposta sugli imballi di merce pericolosa, deve essere assolutamente visibile e non deteriorata,
- etichettatura e marcatura devono essere assolutamente coerenti con le specifiche di classificazione della merce dichiarate nella documentazione obbligatoria allegata all'imballo (Shipper's declaration, Multimodal dangerous goods),
- ove richiesto dal regolamento, inserire sull'etichetta un testo specificante la natura del rischio in aggiunta a classe, divisione e/o gruppo di compatibilità,
- l’etichettatura deve evidenziare ogni classe di rischio primario e secondario cui la merce appartiene,
- l'etichetta di pericolo utilizzata deve rispondere ai requisiti di grafici, di qualità e di resistenza richiesti dai regolamenti in vigore.