LA PIÙ VASTA GAMMA AL MONDO DI CASSE OMOLOGATE ONU 4D E 4DV!
Sono quasi 600 le misure di casse omologate ONU che produciamo! Uno sforzo di sinergia con i nostri partner, per permetterti di trovare sicuramente la cassa omologata che fa al caso tuo!
Perché utilizzare casse omologate per imballare la merce da spedire.
L'utilità di imballare la merce in casse omologate è legata alla sicurezza nel trasporto.
Alcune merci infatti possono reagire pericolosamente durante il trasporto arrecando danno a persone e cose, o giungendo danneggiate a destinazione. Esse sono definite Merci pericolose per il trasporto.
Per ridurre al minimo i rischi di trasporto, la normativa ONU indica anche le caratteristiche che deve avere il contenitore di ciascuna tipologia di merce pericolosa. Le indicazioni per il trasporto e l'imballaggio della Merce pericolosa sono contenute nei regolamenti specifici per tipologia di trasporto. Per il trasporto aereo (ICAO IATA DGR), per quello marittimo (IMO IMDG), per quello su strada (ADR) e per quello su ferrovia (RID).
LA SOLUZIONE: se cerchi una cassa per imballare merci pericolose, rivolgiti ad un imballatore certificato.
Un imballatore competente e abilitato alla produzione di imballi per merci pericolose, saprà indicarti la cassa omologata più idonea alla tua merce, secondo le indicazioni di imballaggio della normativa internazionale, per qualsiasi trasporto tu abbai scelto.
LE CASSE OMOLOGATE SONO IDONEE PER LA SPEDIZIONE DI MERCE PERICOLOSA, OVVERO VERNICI, SOLVENTI, PROFUMI, ESSENZE, COSMETICI, BATTERIE, LITHIUM ION BATTERY...
- tutte le casse omologate ONU 4D 4DV sono conformi allo Standard Fitosanitario ISPM15-FAO,
- sono idonee a contenere merci appartenenti a tutte le classi di pericolo, solide o liquide,
- inoltre, sono omologate per l'imballaggio di esplosivi.
può esserti utile:
LE NOSTRE CASSE OMOLOGATE ONU 4D E 4DV PRONTE A MAGAZZINO
Di seguito trovi le misure di cassa omologata Onu 4D e 4DV già disponibili nel nostro magazzino di Cormano. Se ti serve una cassa omologata di misure diverse o per contenuti particolari, scarica la brochure della gamma completa. Qui, tra le oltre 580 misure e tipologie di casse omologate ONU in compensato, troverai sicuramente quella che risponde alle tue esigenze.
Comunque, se hai bisogno di un consiglio o un chiarimento, CONTATTA I NOSTRI UFFICI: un nostro esperto ti aiuterà a scegliere la cassa giusta per le tue necessità di imballaggio!
CASSE OMOLOGATE ONU 4D
Cod. | Misure interne in mm (LxPxH) | Misure esterne in mm (LxPxH) | Tara in kg | Omologazione | Contenuto permesso | Idonea per esplosivi |
---|---|---|---|---|---|---|
NPD | 300x250x280 | 320x270x300 | 3 | 4D/Y29 | Solidi | SI |
PD1 | 380x280x380 | 400x300x400 | 5 | 4D/X13-Y42-Z61 | Solidi | NO |
PD2 | 380x340x380 | 400x360x500 | 6 | 4D/Y52-Z75 | Solidi | NO |
PD3 | 580x380x380 | 600x400x500 | 9 | 4D/X43-Y67-Z94 | Solidi | SI |
PD4 | 780x580x399 | 800x600x520 | 15 | 4D/Y100-Z100 | Inner di liquidi | NO |
PD5 | 780x580x587 | 800x600x720 | 20 | 4D/X100-Y200-Z260 | Solidi | SI |
PD8 | 1175x775x290 | 1200x800x440 | 33 | 4D/Y350 | Solidi | NO |
PD6 | 1175x775x430 | 1200x800x600 | 35 | 4D/Y240 | Inner di liquidi | NO |
PD7 | 1175x775x500 | 1200x800x660 | 38 | 4D/Y390-Z390 | Solidi | NO |
PD9 | 1280x780x680 | 1300x800x820 | 34 | 4D/Y400 | Solidi | NO |
CASSE OMOLOGATE ONU 4DV
Cod. | Misure interne in mm (LxPxH) | Misure esterne in mm (LxPxH) | Tara in kg | Omologazione | Contenuto permesso | |
---|---|---|---|---|---|---|
NPV | 380x280x380 | 400x300x400 | 4,2 | 4DV/X18/S | Solidi e liquidi | |
PV1 | 580x380x380 | 600x400x500 | 9 | 4DV/X37/S | Solidi e liquidi | |
PV2 | 780x380x380 | 800x400x520 | 14 | 4DV/X53/S | Solidi e liquidi | |
PV3 | 780x580x580 | 800x600x720 | 18 | 4DV/X114/S | Solidi e liquidi | |
PV4 | 980x580x580 | 1000x600x720 | 23 | 4DV/X133/S | Solidi e liquidi | |
PV5 | 1180x780x780 | 1200x800x920 | 40 | 4DV/X245/S | Solidi e liquidi |
DETTAGLI TECNICI
Le casse omologate ONU 4D e 4DV (Plywood Boxes) sono idonee per le seguenti classi di pericolo:
- 1 EXPLOSIVES, Esplosivi
- 2 GASES, Gas
- 3 FLAMMABLE LIQUIDS, Liquidi infiammabili
- 4.1 FLAMMABLE SOLIDS, Solidi infiammabili
- 4.2 SUBTANCES LIABLE TO SPONTENOUS COMBUSTION, Materie soggette ad accensione spontanea
- 4.3 SUBSTANCE WICH, IN CONTACT WITH WATER, EMIT FLAMMABLE GAS, Merci che, a contatto con l’acqua, sviluppano gas infiammabili
- 5.1 OXIDIZING SUBSTANCES, Comburenti
- 5.2 ORGANIC PEROXIDES, Perossidi organici
- 6.1 TOXIC SUBSTANCES, Materie tossiche
- 6.2 INFECTIOUS SUBSTANCES, Materie infettanti
- 8 CORROSIVES, Corrosivi
- 9 MISCELLANEOUS DANGEROUS GOODS, Materie e oggetti pericolosi diversi
Gli standard di produzione delle plywood boxes 4D e 4DV
Le casse omologate ONU 4D e 4DV (plywood boxes 4D 4DV) sono realizzate secondo standard specifici: per la loro costruzione viene utilizzato compensato multistrato realizzato per incollaggio di almeno tre strati di fogli in legno essiccati, segati tramite taglio rotante in modo da garantire una superficie perfettamente liscia, riducendo al minimo la resistenza del prodotto. La colla utilizzata deve essere resistente all'acqua.
Ogni cassa omologata (plywood box 4D 4DV) viene così assemblata tramite un sistema di fissaggio a linguette che ne facilita le operazioni di chiusura e apertura, oltre a garantirne la massima tenuta.
Le casse omologate vengono sottoposte a rigorosi test (impilaggio, caduta e sollevamento dal basso) presso istituti accreditati per ottenere la necessaria certificazione di omologazione.
In questo modo ogni tipo di cassa omologata ONU è idoneo ad essere utilizzato per realizzare imballi contenenti prodotti che rientrino in ciascuna delle 9 classi di pericolo, secondo le specifiche della normative vigenti in materia di trasporto e stoccaggio dei materiali (via terra: ADR; via mare: IMDG; via aerea ICAO IATA; su rotaia RID).
Il codice di omologazione, stampato in maniera indelebile sulla cassa, indica la tipologia di cassa omologata secondo una classificazione convenzionale:
- “4” = BOX (cassa);
- “D” = PLYWOOD (in compensato);
- l'aggiunta della lettera “V” indica che la cassa è conforme a ospitare merci contenute in qualsiasi tipo di imballo interno, secondo i requisiti previsti dalla normativa.
Se vuoi approfondire l'argomento, puoi consultare ad esempio il capitolo 6 del Manuale Dgr Iata, che tratta l'argomento degli imballi omologati nel dettaglio.