Accordo ADR 2023: le principali novità
|
Il nuovo Accordo ADR 2023 Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il Regolamento ADR 2023, ovvero l’ultimo aggiornamento all’Accordo europeo per il trasporto stradale di Merci pericolose (ADR). Il recepimento dell’aggiornamento biennale dell’ADR beneficia di un periodo transitorio … Continua a leggere
La 64ª Edizione del DGR IATA 2023
|
Cambiamenti significativi nella 64ª edizione del DGR IATA 2023 La 64ª edizione del Regolamento IATA, per il trasporto aereo delle Merci pericolose (IATA DGR – Dangerous Goods Regulations) incorpora di fatto le novità normative e le implementazioni apportate dall’ICAO DG … Continua a leggere
Le merci pericolose per il trasporto
|
Le merci pericolose per il trasporto dal punto di vista dell’imballaggio Imballare merci pericolose per il trasporto rappresenta uno dei valori fondamentali della logistica contemporanea. Perché imballare correttamente queste merci significa garantire la sicurezza dei trasporti e prendersi cura dell’ambiente … Continua a leggere
Imballi Merce pericolosa e non lo sai?
|
Sei tra coloro che spediscono merce pericolosa e non lo sanno? Probabilmente no e sai perfettamente come devi preparare la tua merce per il trasporto! Ma se anche fosse, nessun problema! Moltissimi tra i prodotti che viaggiano diretti ai mercati … Continua a leggere
Fare economia ed ecologia negli imballaggi industriali: il presspallet
|
Fare economia ed ecologia negli imballaggi industriali: il presspallet In tempi così controversi come quello attuale, tra incertezze storico-sociali, economia in crisi, scarsità di risorse e aumento incontrollato dei prezzi, serve davvero molta concretezza e quella prontezza di spirito di … Continua a leggere
Le conseguenze della crisi russo-ucraina sul mercato degli imballaggi in legno
|
La crisi geopolitica russo-ucraina infligge un nuovo colpo al mercato del legname e impatta fortemente sulla produzione di imballaggi in legno Questo approfondimento è una sorta di condivisione con i nostri clienti e fornitori sulla particolare difficile realtà che le … Continua a leggere
Il nuovo regolamento Iata 2022 63^ edizione
|
Le nuove regole di imballaggio Iata valide dall’1 gennaio 2022 Come ogni anno, con il 1° gennaio 2022 sono entrati in vigore gli aggiornamenti che riguardano le norme di trasporto aereo Iata. In particolare, è divenuto effettivo il nuovo Regolamento … Continua a leggere
Una cassa in legno per un razzo da primo premio
|
Una squadra di brillanti studenti aveva bisogno di un imballo per trasportare il loro razzo sonda. Qual è il modo migliore per trasportare un razzo di due metri e mezzo di altezza e quasi trenta chilogrammi di massa? Ovviamente imballarlo … Continua a leggere
La Scheda di sicurezza SDS
|
Molte volte incontriamo merci accompagnate da documentazioni non a norma.
In particolare accade nel caso delle Schede dati di sicurezza, un documento importantissimo spesso poco conosciuto.
In questo articolo approfondiamo il tema già trattato della SDS, evidenziandone gli aspetti normativi.… Continua a leggere
Il legname costoso e il valore aggiunto dei nostri imballi in legno
|
Nei nostri imballi in legno (e nel loro prezzo) c’è molto di più del semplice rapporto domanda-offerta La situazione del mercato del legname non è rosea, ne abbiamo già parlato. Il repentino notevole aumento del prezzo del segato e la … Continua a leggere
Il prezzo degli imballaggi in legno è ancora in aumento
|
La produzione di imballaggi in legno oggi e la situazione di mercato Il mercato degli imballaggi in legno negli ultimi due anni, nonostante le criticità del difficile momento storico, sta vivendo una progressiva sebbene leggera crescita. Tuttavia, a fronte di … Continua a leggere
Imballaggi in legno: una risposta alle esigenze della logistica di oggi
|
Il ruolo primario degli imballaggi in legno nel trasporto e stoccaggio della merce L’utilizzo di imballaggi in legno per il trasporto e la conservazione delle merci rappresenta certamente una delle più antiche soluzioni tecniche sviluppate in tutte le civiltà. Ciononostante, … Continua a leggere
Imballaggio merci per il Regno Unito nel post Brexit
|
L’imballaggio merci per il Regno Unito deve essere conforme a ISPM 15 La completa attuazione della Brexit dall’Unione Europea ha comportato diversi cambiamenti anche nei commerci e anche l’imballaggio merci per il Regno Unito deve tenerne conto. Dal 1 … Continua a leggere
Dal 1° gennaio è entrato in vigore l’Accordo ADR 2021
|
Accordo ADR 2021: sono pochi i cambiamenti rilevanti Il 1° gennaio 2021 è stata pubblicata la nuova edizione dell’accordo ADR per il trasporto stradale delle merci pericolose. Il termine ultimo per l’adeguamento alle novità normative è il 30 giugno 2021. … Continua a leggere
Il nuovo servizio Cefis di assistenza merci pericolose
|
Si chiama Cefis DG Assistance il nostro nuovo servizio di assistenza merci pericolose Cefis Srl opera nel settore dell’imballaggio e assistenza per il trasporto da quasi 30 anni. In questi anni ha consolidato un fortissimo know-how sulle problematiche correlate alle … Continua a leggere
Imballaggio batterie al Litio: aggiornamenti Iata 2021
|
La Guida Iata aggiornata per il trasporto aereo di batterie al Litio Le batterie al litio sono oggettivamente diventate la fonte di energia più diffusa per alimentare una varietà sempre più ampia di beni di consumo, oltre ai dispositivi elettronici … Continua a leggere
Aggiornamento Iata 2021 per il trasporto di merci pericolose
|
Una sintesi degli aggiornamenti Iata 2021 Proponiamo una sintesi schematica non esaustiva degli aggiornamenti più significativi presenti nella nuova edizione del Manuale Iata in vigore per l’anno 2021. Il testo è tratto dal riepilogo degli aggiornamenti pubblicato sul sito Iata. … Continua a leggere
Disposizioni IATA 2021 per il trasporto di merci pericolose
|
È pronta l’edizione 62 del Manuale Dgr Iata con le nuove disposizioni IATA 2021 per il trasporto aereo di merci pericolose Come ogni anno sono pronte le specifiche di aggiornamento del Manuale Iata DGR ed. n. 62 2021. I cambiamenti … Continua a leggere
Imballi industriali per qualsiasi destinazione
|
Cefis imballi industriali riprende l’attività dopo la pausa estiva Un periodo di riposo ci vuole, per ritemprare le forze e ritrovare lo spirito giusto. Forse avete dovuto avere un po’ di pazienza e, per qualche giorno, avete dovuto fare a … Continua a leggere
Imballaggio della merce per la spedizione: chi se ne occupa?
|
Imprese in ripartenza: come gestire la fase di imballaggio della merce in assenza di risorse disponibili? Le nostre aziende oggi devono fare i conti con una forte necessità di ripresa, a fronte di una ridotta disponibilità di risorse. Le imprese … Continua a leggere
Comunicato emergenza Covid-19
|
Avvisiamo i nostri clienti che la nostra sede di Cormano è pienamente operativa. Cefis Srl, a fronte dell’attuale emergenza sanitaria da Covid-19, comunica che prosegue regolarmente l’attività lavorativa, nel rispetto delle più recenti disposizioni ministeriali per la tutela della salute … Continua a leggere
Una moto d’epoca imballata per volare in Texas
|
L’imballaggio di una moto d’epoca: il valore aggiunto dentro al lavoro. Una moto d’epoca imballata per il volo aereo Questa è la breve storia di una motocicletta del ’64 che, ben imballata, ha sorvolato l’Oceano per raggiungere il suo collezionista … Continua a leggere
Redatta la nuova edizione del Regolamento ADR 2019
|
La nuova edizione del Regolamento ADR è ufficiale dal 1° gennaio 2019. nuova edizione del Regolamento ADR 2019 L’UNECE ha approvato e ufficializzato gli aggiornamenti dell’accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada, appunto l’ADR 2019. Le merci pericolose … Continua a leggere
Formaldeide negli imballaggi in legno e l’ultima normativa USA
|
Di recente negli USA è entrata in vigore il regolamento relativo all’emissione di formaldeide dai prodotti del legno. Questa normativa, che è entrata in vigore il 1° giugno 2018 e regola l’ingresso di manufatti in legno negli USA, stabilisce un … Continua a leggere
Criteri per la scelta degli imballi per batterie al litio
|
Prima di tutto facciamo qualche distinzione utile nella scelta di imballi per batterie al litio. Per scegliere adeguatamente gli imballi per batterie al litio che devi movimentare, dovrai tenere presenti una serie di fattori determinanti. Infatti, prima di tutto dobbiamo … Continua a leggere
Imballaggi riutilizzabili o imballaggi a perdere?
|
Per l’economia di una azienda la razionalizzazione delle spese ha un ruolo fondamentale. La scelta tra imballaggi riutilizzabili e imballaggi a perdere, in effetti, non è così secondaria nella dinamica dell’economia aziendale! La gestione oculata di una azienda richiede che … Continua a leggere
Imballaggio merce per l’Australia: le misure anti BMSB
|
Imballaggio merce per l’Australia: la nuova normativa che integra la precedente e avrà validità fino al 30 aprile 2019, riguarda il trattamento obbligatorio da effettuare sulle merci imballate da esportare in Australia. Il Dipartimento dell’Agricoltura e delle Risorse Idriche Australiano … Continua a leggere